La vendita di prodotti sul nostro sito web (www.montalbettigiorgetti.com) è regolata da queste Condizioni Generali di Vendita.
DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società Montalbetti di Giorgetti S.r.l., con sede legale in Gallarate, via Ranchet n. 3/c, P.IVA 03258770126, di seguito denominata ”Montalbetti di Giorgetti” e qualsiasi persona che effettui acquisti online sul sito internet www.montalbettigiorgetti.com, di seguito denominata ”CLIENTE”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con la Montalbetti di Giorgetti accedendo al sito, sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206.
ARTICOLO 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Con le presenti condizioni generali di vendita, Montalbetti di Giorgetti vende e il Cliente acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.montalbettigiorgetti.com. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.montalbettigiorgetti.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da Montalbetti di Giorgetti e ad accettarle integralmente mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005.
ARTICOLO 2 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il contratto stipulato tra la Montalbetti di Giorgetti ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito – il Cliente seleziona l’opzione “Conferma l’Acquisto” nella pagina di riepilogo dell’ordine visualizzata al completamento della relativa procedura e l’ordine inoltrato perviene all’indirizzo del Sito. In tale momento, l’ordine viene inviato direttamente a Montalbetti e Giorgetti per essere evaso e non può essere ulteriormente modificato od annullato. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Montalbetti di Giorgetti solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito. Montalbetti di Giorgetti non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
Il cliente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del proprio ordine prima di confermarlo.
Inoltrando l’ordine a Montalbetti di Giorgetti, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (flag obbligatorio prima dell’effettuazione dell’ordine).
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente a Montalbetti di Giorgetti eventuali correzioni/modifiche da apportare.
Montalbetti di Giorgetti si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul proprio sito nel miglior modo possibile. Potrebbero, tuttavia, presentarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato nel sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati su www.montalbettigiorgetti.com non costituiscono elemento contrattuale, in quanto da considerarsi solo rappresentative.
Montalbetti di Giorgetti potrà non accettare le proposte di ordini d’acquisto che risultino incomplete o non corrette ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questi casi, la Montalbetti di Giorgetti provvederà ad informare il cliente a mezzo mail che il contratto non è concluso e che il la medesima non ha accettato la proposta d’ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati sul sito internet www.montalbettigiorgetti.com non siano più disponibili o in vendita al momento del ricevimento o evasione della proposta d’ordine di acquisto, sarà cura di Montalbetti di Giorgetti comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello è stata trasmessa la proposta d’ordine al da parte del cliente, l’eventuale indisponibilità dei prodotti. In caso di avvenuto pagamento, la Montalbetti di Giorgetti provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto anticipato ed il contratto di vendita si intenderà risolto.
ARTICOLO 3 – MODALITA’ DI ACQUISTO
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine potrà essere effettuato anche in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come temporaneamente non disponibili o in arrivo. In questo caso, salvo quanto previsto nel precedente punto 2), sarà cura della Montalbetti di Giorgetti cercare di evadere l’ordine nel tempo più breve possibile. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all’acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico. Le indicazioni relative alla disponibilità delle merci e ai tempi di consegna hanno mero carattere informativo e non sono da intendersi vincolanti in alcun modo per la Montalbetti di Giorgetti.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Montalbetti di Giorgetti mediante una comunicazione via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento dell’ordine. La comunicazione di conferma riporterà il numero identificativo, la data e l’ora di effettuazione dell’ordine, l’indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna e di eventuale contrassegno, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna, la modalità di pagamento scelta dal Cliente. Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a Montalbetti di Giorgetti eventuali errori od omissioni.
Montalbetti di Giorgetti si impegna a consegnare la merce entro 30 giorni decorrenti dell’invio da parte di della stessa dell’e-mail di conferma d’ordine al Cliente.
ARTICOLO 4 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Carta di credito
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito l’importo relativo alla merce ordinata verrà addebitato sulla carta di credito del Cliente contestualmente alla conclusione della transazione online.
In caso di annullamento o inefficacia dell’ordine, verrà richiesto contestualmente da Montalbetti di Giorgetti lo storno dell’addebito sulla carta di credito del Cliente. I tempi di storno, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza. Una volta effettuato lo storno dell’addebito in nessun caso Montalbetti di Giorgetti può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato accredito dell’importo addebitato da parte del sistema bancario.
In nessun momento della procedura di acquisto Montalbetti di Giorgetti è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, che sono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al circuito Stripe e alla società emittente della carta che gestisce la transazione e quindi nessun archivio informatico di Montalbetti di Giorgetti riceverà e/o conserverà tali dati.
In nessun caso Montalbetti di Giorgetti può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sui suoi Siti.
Bonifico bancario anticipato
La modalità di pagamento con bonifico bancario anticipato è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l’inoltro dell’ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’elaborazione dell’ordine di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all’avvenuto accredito sul conto corrente bancario di Montalbetti di Giorgetti dell’importo dovuto. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta il ricevimento dell’ordine ed il Cliente dovrà fornire prova dell’ordine del bonifico inviandone copia a Montalbetti di Giorgetti, tramite posta elettronica all’indirizzo info@montalbettigiorgetti.com entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta il ricevimento dell’ordine. L’accredito dell’importo bonificato sul conto di Montalbetti di Giorgetti dovrà avvenire entro otto giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta il ricevimento dell’ordine. Decorso invano uno dei tre termini sopra citati, l’ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà elaborato ed evaso da Montalbetti di Giorgetti. La causale del bonifico bancario dovrà riportare: i) nome e cognome, ragione o denominazione sociale dell’intestatario dell’ordine; ii) il numero di riferimento dell’ordine; iii) la data di effettuazione dell’ordine.
In contrassegno
Il pagamento in contrassegno al corriere non è utilizzabile.
ARTICOLO 5 – PREZZI
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.montalbettigiorgetti.com sono espressi in Euro e sono comprensivi di iva.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Cliente accetta la facoltà di Montalbetti di Giorgetti di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da al Cliente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Montalbetti di Giorgetti, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 giorni dal giorno dell’annullamento.
ARTICOLO 6 – MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA
Montalbetti di Giorgetti, per tutti i prodotti in vendita, accetta ordini solo con consegna da effettuare nel territorio italiano, compreso San Marino e Città del Vaticano.
Per ogni ordine effettuato Montalbetti di Giorgetti emette fattura o scontrino fiscale della merce spedita. I documenti fiscali sono sempre allegati alla merce spedita. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa. Non è possibile richiedere l’emissione di fattura per le vendite per cui è già stato emesso uno scontrino fiscale.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, nella misura indicata nel momento di effettuazione dell’ordine.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo di destinazione indicato all’atto dell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sui documenti di trasporto (lettera di vettura, ddt, fattura, o nota di consegna allegata allo scontrino fiscale); ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo specifica scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Così come previsto dalla vigente normativa, il termine massimo per denunciare i danni da trasporto a Montalbetti di Giorgetti è di 8 giorni dal momento della ricezione dell’ordine. Fatto salvo il termine di trenta giorni dalla ricezione dell’ordine, i tempi stabiliti per la consegna della merce devono sempre considerarsi indicativi. Non è previsto un preavviso telefonico al Cliente da parte del corriere. In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio oppure un contatto telefonico da parte del corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. In caso di esito negativo anche della riconsegna, Montalbetti di Giorgetti tenterà di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. In caso di esito negativo, l’ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. Dell’annullamento, Montalbetti di Giorgetti darà comunicazione al Cliente tramite e-mail. L’importo già eventualmente pagato dal Cliente sarà a questi restituito, con detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna e di ritorno al magazzino della merce.
Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sua sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, Montalbetti di Giorgetti ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica. L’importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell’ordine di acquisto.
ARTICOLO 7 – DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 64 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita i.v.a.), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi articoli 20, 21 e 22 del decreto stesso. Il diritto di recesso non si applica agli acquirenti che, richiedendo l’emissione di fattura a soggetto titolare di partita i.v.a., acquistano la merce per la propria attività imprenditoriale.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare a Montalbetti di Giorgetti una comunicazione in tal senso, entro dieci giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà specificare l’elenco dettagliato del materiale che si intende restituire con, in allegato, copia dei documenti fiscali di consegna della merce ricevuta, ed esser inviata a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
Montalbetti di Giorgetti S.r.l.
Via Ranchet n. 3/c
21013 GALLARATE (VA)
ovvero tramite fax o e-mail, sempre entro il suddetto termine di dieci giorni lavorativi. In questo caso, il recesso deve essere comunque confermato dal Cliente con l’invio della comunicazione di recesso tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, tassativamente entro le 48 ore successive all’inoltro della comunicazione via fax o via e-mail. Una volta ricevuta la comunicazione di recesso a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, Montalbetti di Giorgetti provvederà a comunicare al Cliente – tramite e-mail – l’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire e gli invierà un apposito modulo di restituzione, che dovrà essere allegato al prodotto restituito insieme all’originale dello scontrino fiscale ricevuto con la merce. Il Cliente dovrà spedire all’indirizzo comunicato il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di danneggiarla con etichette adesive o altro, completo di tutto quanto in origine contenuto nel suo imballo. Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente. La spedizione da parte del Cliente dovrà avvenire tramite Corriere entro dieci giorni lavorativi dall’invio al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce e del modulo di autorizzazione al rientro. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte della Montalbetti di Giorgetti, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
Al ricevimento della merce, Montalbetti di Giorgetti provvederà a verificarne l’integrità e a rimborsare al Cliente l’importo del prodotto acquistato, con esclusione:
– delle spese di trasporto;
– delle commissioni sul pagamento trattenute dalla società di intermediazione del pagamento (carta di credito);
– dell’importo dell’i.v.a. (se non viene restituito lo scontrino fiscale in originale);
Se la merce è pervenuta integra all’indirizzo indicato da Montalbetti di Giorgetti il rimborso avverrà tramite bonifico bancario, sul conto corrente indicato dal Cliente nella comunicazione di recesso, nel termine on superiore di trenta giorni dalla ricezione da parte di Montalbetti di Giorgetti della merce.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il diritto di recesso non può essere esercitato in relazione alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi l’imballo e l’eventuale documentazione e dotazione accessoria e di singoli componenti smontati: manuali, materiale di assemblaggio, cavi, viti, ecc.) ed insieme all’originale dello scontrino fiscale consegnato con la merce. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Montalbetti di Giorgetti darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare tempestiva contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente). Montalbetti di Giorgetti non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente in caso di: i) mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; ii) assenza di elementi integranti del prodotto (manuali, materiale di assemblaggio, cavi, viti, parti, accessori ecc.); iii) mancata restituzione dell’originale dello scontrino fiscale; iv) danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; v) anormale stato di conservazione; vi) registrazione di prodotti identificati da numero seriale unico effettuata presso il Produttore da parte del Cliente per l’attivazione della garanzia o di servizi accessori; vii) palese montaggio e successivo smontaggio di prodotti che costituiscono componenti e/o semilavorati per utilizzarli con oggetti di proprietà del cliente; viii) eliminazione o manomissione delle etichette e/o dei sigilli di sicurezza e/o indicazione di uso o montaggio dal prodotto. Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Montalbetti di Giorgetti non sarà tenuta ad effettuare alcun rimborso e provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
ARTICOLO 8 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il Cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto. Il Cliente può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto a Montalbetti e Giorgetti entro due mesi dalla scoperta. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
il Cliente deve inviare apposita richiesta, nella quale richiede l’eliminazione del difetto di conformità a:
Montalbetti di Giorgetti S.r.l.
Via Ranchet n. 3/c
21013 GALLARATE (VA)
oppure anche tramite fax al numero +39 0362 552573 oppure tramite email all’indirizzo info@montalbettigiorgetti.com Ricevuta la comunicazione, Montalbetti di Giorgetti contatterà il Cliente per comunicare le modalità di rientro del prodotto. Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Montalbetti di Giorgetti provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione al Cliente del prodotto stesso, salvo quanto disposto dall’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. Se, a seguito di intervento da parte del produttore o di un suo Centro Assistenza Autorizzato, si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità ai sensi degli articoli 128 e seguenti D. Lgs. n. 206/2005, saranno addebitati al Cliente gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dal Centro Assistenza Autorizzato, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Montalbetti di Giorgetti.
Eventuali danni esteriori dell’imballaggio devono essere immediatamente contestati al Corriere tramite apposizione sulla ricevuta di consegna di RISERVA SPECIFICA DEL DANNO RISCONTRATO. Così come previsto dalla vigente normativa, il termine massimo per denunciare i danni da trasporto a Montalbetti di Giorgetti è di 8 giorni dal momento della ricezione.
ARTICOLO 9 – RESPONSABILITÀ
Montalbetti di Giorgetti non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
ARTICOLO 10 – ACCESSO AL SITO
Il Cliente ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Montalbetti di Giorgetti e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 11 – RECLAMI
Ogni eventuale reclamo del Cliente dovrà essere rivolto per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@montalbettigiorgetti.com ovvero scrivendo a Montalbetti di Giorgetti S.r.l., via Ranchet n. 3/c, 21013 Gallarate.
ARTICOLO 12 – COOKIES
Il sito web www.montalbettigiorgetti.com utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del CLIENTE nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono a Montalbetti di Giorgetti di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
Montalbetti di Giorgetti informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al Cliente di procedere all’acquisto on line.
ARTICOLO 13 – INTEGRALITÀ
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 14 – PRIVACY
Tutti i dati personali sono trattati con la massima riservatezza secondo le direttive contenute nella sezione “Privacy”, visualizzabile all’interno del Sito.
ARTICOLO 15 – CONTATTI
Per qualsiasi reclamo, ulteriore informazione o assistenza riguardo al Sito o alla procedura di acquisto, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti di Montalbetti di Giorgetti S.r.l. all’indirizzo mail info@montalbettigiorgetti.com
ARTICOLO 16 – FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni generali di vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e Montalbetti di Giorgetti conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. Se il cliente, richiedendo l’emissione di fattura a soggetto titolare di partita i.v.a., ha acquistato la merce per la propria attività imprenditoriale, e in tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente ed esclusivamente al Foro di Busto Arsizio.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita.